CANNELLONI DI MELANZANE

Ingredienti:

30 Sfoglie di pasta fresca x cannelloni
1 Kg melanzane (lunghe)
1.5 Kg Pomodoro da sugo
350 gr Provola
200 gr Parmigiano Reggiano grattuggiato
250 gr Besciamella (confezionata)
1 mazzetto Basilico
Sale
1 Spicchio Aglio

Preparare un sugo fresco (bollito) con i pomidoro, aglio, basilico e sale, SENZA usare olio. Cuocere per 20' e passare il sugo. Toglierne circa 200 gr. e togliere anche circa 70 gr di parmigiano grattuggiato da usare per i cannelloni. Preparare una Parmigiana di Melenzane: Affettare le melenzane, nel senso della lunghezza, con fette di 4 mm, senza togliere la buccia. Friggere le melenzane( al naturale) in olio di oliva bollente e farle asciugare su carta. Tagliare la provola a dadini. In un tegame mettere uno strato di sugo, uno di melenzane, uno di provola, uno di parmigiano e qualche foglia di basilico. Ricominciare col sugo sino al termine degli ingredienti. Infornare a 180 gradi per 35-40 minuti. Preparare uno o piu' tegami, sufficienti a contenere i cannelloni. Stendere sul fondo uno strato di sugo misto a bechamella e parmigiano. Imbottire le sfoglie di pasta fresca (cruda) con piccole porzioni di Parmigiana di melenzane, arrotolare e disporre sul fondo del tegame. Fare solo uno strato e ricoprire il tutto con il resto del sugo misto a bechamella e parmigiano. Infornare a 180 gradi per 30 minuti. Servire caldo



INSALATA DI POLLO (per 6 persone)

Ingredienti:
600 gr di pollo disossato
100 gr Parmigiano-Reggiano grattugiato
1 peperone rosso o giallo arrostito
120 gr di Parmigiano-Reggiano
3 cetrioli sott'aceto
sale - pepe - olio d'oliva - succo di mezzo limone

Tagliare a listarelle la carne di pollo, il peperone e i cetrioli, unire questi ingredienti e condirli con olio, limone, sale e pepe.
Prima di servire l'insalata cospargere con Parmigiano- Reggiano tagliato a lamelle.



TARTINE AL PARMIGIANO REGGIANO (per 6 persone)

Ingredienti:
10 fette di pane da toast
100 gr Parmigiano-Reggiano grattugiato
60 gr burro
30 gr tartufo fresco macinato
lamelle di tartufo per decorazione

Ricavare dalle fette di pane da toast 18 tartine rotonde.
Unire il burro ammorbidito al Parmigiano-Reggiano e al tartufo macinato, mescolare bene sino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Con una tasca di tela da pasticceria disporre l'impasto in parti uguali sulle tartine e decorare con le lamelle di tartufo.


INSALATA FANTASIA (per 6 persone)

Ingredienti:
300 g di Parmigiano-Reggiano
200 g di funghi porcini freschi
2 mazzette di rapanelli
lattuga fresca
olio - limone
1 cucchiaio di senape dolce

Pulire e tagliare i funghi e i rapanelli
Unire la lattuga tagliata a listarelle e il Parmigiano-Reggiano tagliato a fettine sottili.
Condire il tutto con olio, limone e senape.



INSALATA PARMIGIANA (per 4 persone)

Ingredienti:
300 gr di Parmigiano-Reggiano
300 gr di prosciutto crudo
1 Kg verdure miste (cipollotti, peperoni, rapanelli, lattuga, cicoria, finocchi, topinambour

Per la salsa:
2 dl olio extra vergine d'oliva
1 dl aceto rosso
3 cucchiai da minestra di senape
sale - pepe

Fare a piccole scaglie il Parmigiano-Reggiano; tagliare a cubetti il prosciutto crudo.
Lavare bene le verdure, schiacciare i rapanelli e tagliare tutto molto sottile.
Versare le verdure in una grande e fredda terrina. In una grossa tazza sciogliere lentamente ed amalgamare tra di loro con una frusta gli ingredienti della salsa. Versare sulla tazza delle insalate, mescolare molto bene. Servire.



CARPACCIO DI GAMBERETTI (per 4 persone)

Ingredienti:
1 Kg di gamberetti
2 mazzetti di rucola
200 gr. di Parmigiano-Reggiano a scaglie
3 limoni piccoli
100 gr. olio extra vergine d'oliva
sale - pepe

Lavare bene la rucola e metterla in un piatto
Spremere i limoni. Buttare nell'acqua bollente i gamberetti, lessarli, sgusciarli e adagiarli sulla rucola; condire con olio, limone, sale e pepe. Mettere le scaglie di Parmigiano-Reggiano in modo uniforme e servire.